Descrizione
Continuano le attività promosse dall’Amministrazione Comunale di Mesagne attraverso la Biblioteca “Ugo Granafei” nell’ambito del progetto “Giardini di parole. L’arte di vivere tra libri e natura”.
Il progetto, finanziato grazie all’attribuzione del titolo “Mesagne città che legge” assegnato dal Cepell – Centro per il libro e la lettura del MiC – offre una nuova opportunità rivolta a educatori, docenti, operatori del Terzo Settore, referenti di associazioni attive nei servizi per la terza età, infanzia e disabilità.
I percorsi formativi consentiranno di acquisire tecniche per la creazione di storie attraverso lo strumento narrativo del kamishibai (teatro di immagini di origine giapponese) e del silent book (libri muti).
I laboratori e le iniziative si articoleranno in 4 incontri riservati a un numero massimo di 20 partecipanti. Di seguito il calendario:
- giovedì 22 febbraio - dalle ore 16.00 alle ore 18.30, presso la sala di vetro parco “R. Potì”- giornata di formazione “Silent book, albi illustrati e kamishibai”;
- venerdì 23 febbraio - dalle ore 15.30 alle ore 18.00, presso la Sala di vetro parco “R. Potì” - incontro con l’autore Fuad Aziz;
- lunedì 4 marzo - dalle ore 16.00 alle ore 18.30, presso la Sala di vetro parco “R. Potì” - laboratorio creazione storie kamishibai;
- martedì 5 marzo - dalle ore 16.00 alle ore 18.30, presso la Sala di vetro parco “R. Potì” - laboratorio creazione storie kamishibai.
Si accede gratuitamente alle attività prenotandosi al seguente indirizzo: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-giardini-di-parole-larte-di-vivere-tra-natura-e-libri-kamishibai-837304228487?aff=oddtdtcreator.
Gli uffici della Biblioteca Comunale “Ugo Granafei” sono disponibili per ogni ulteriore informazione dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 ed il martedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.00. Contatti telefonici: 0831-732288 – cell. 3389183643; e-mail biblioteca@comune.mesagne.br.it.