Teatro, call per il laboratorio “I figli della frettolosa”

Dettagli della notizia

La “Compagnia Berardi Casolari” invita a partecipare a un percorso formativo rivolto a cittadini e professionisti del settore teatrale che si svolgerà a Mesagne dal 18 al 24 novembre 2024. Il progetto culminerà con lo spettacolo “I Figli della Frettolosa”

Data:

02 Novembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il progetto e il suo significato

Il laboratorio affronterà le tematiche della diversità, della crisi e della perdita. I partecipanti, partendo da piccole storie biografiche, esploreranno queste tematiche non solo come esperienze personali significative, ma anche come metafore di una condizione esistenziale che, sempre più, riflette la precarietà e l’instabilità della vita contemporanea, simile a quella di un cieco.

L’obiettivo del laboratorio è guidare i partecipanti nella creazione di un atto unico, dove la narrazione di esperienze personali diventa uno strumento per raccontare il mondo, e viceversa, favorendo un percorso di auto-scoperta attraverso la riflessione sulla realtà circostante.

Metodologia

Il laboratorio si articola attraverso l’applicazione di diverse tecniche teatrali, tra cui:

  • Training fisico
  • Training vocale
  • Esercizi di improvvisazione verbale
  • Improvvisazione scrittoria
  • Analisi e indagine della scena

 A chi si rivolge?

Il laboratorio è aperto a cittadini tra i 16 ai 35 anni. Sarà data preferenza a candidati con un minimo di esperienza teatrale familiarità con il palcoscenico.

 

Dettagli pratici:

Date e orari:

Il laboratorio si svolgerà a Mesagne presso il Teatro Comunale dal 18 al 23 novembre 2024, dalle 15:00 fino alle 20:00; l’esperienza si concluderà con lo spettacolo finale in programma per il 24 novembre 2024.

Modalità di iscrizione:

Per partecipare, è necessario inviare un CV e una foto all’indirizzo info@berardicasolari.it , scrivendo in oggetto “Candidatura laboratorio Mesagne”.

Ultimo aggiornamento: 29/11/2024, 11:54