Descrizione
il progetto, a cura della Cooperativa sociale Cresciamo Insieme - da anni attiva sul territorio nel settore dei servizi per l’infanzia - è l’unico del suo genere approvato nella provincia di Brindisi e si articola con la proposizione di un percorso di educazione alle immagini rivolto a bambini/e della scuola dell’infanzia 3-5 anni, alle famiglie e agli operatori che intervengono nel campo della educazione.
Le attività progettuali, che si concluderanno nel mese di maggio 2025, hanno come particolare l’obiettivo quello di indagare l’immaginario infantile intorno agli spazi di vita di bambini e bambine - la casa, la scuola, la città - attraverso i linguaggi dell’animazione audiovisiva “stop-motion”. Bambini e adulti saranno, quindi, coinvolti in diverse esperienze: proiezioni di cortometraggi e letture animate di albi illustrati presso il Cine-Teatro Comunale per le famiglie, incontri on-line e in presenza di formazione sui linguaggi audiovisivi per l’infanzia rivolti a educatori/trici e genitori, attività̀ laboratoriali con bambini e adulti di produzione audiovisiva e tavole rotonde aperte alla cittadinanza (da gennaio a marzo 2025) con la partecipazione di esperti del settore a livello nazionale.
Il calendario delle iniziative del progetto fino alla fine dell’anno prevede la realizzazione di:
- n. 3 incontri di formazione on-line con la partecipazione di Elisa Mandelli (31 ottobre), Alessandra Farneti (14 novembre), Stefano Virgilio Cipressi (21 novembre)
- n. 3 incontri di formazione in presenza sulle tecniche dell’animazione stop motion e il loro uso nella scuola condotti da Girolamo Macina, media-educator (8, 29 novembre e 6 dicembre dalle 17,30 alle 20,30);
- n. 3 proiezioni cinematografiche/letture animate condotte da Girolamo Macina – media educator - Paola Lupone – esperta di letteratura infantile, Andrea Mori – animatore socio-culturale - presso il Cine-Teatro nei giorni di sabato 9, 30 novembre e 7 dicembre con inizio sempre a partire dalle ore 10,00.
Tutte le attività, destinate ai bambini 3-5 anni iscritti alla Scuola dell’Infanzia “Cresciamo Insieme” e alle loro famiglie, sono gratuite. Le proiezioni cinematografiche, valutando la disponibilità di posti saranno aperti al territorio, previa prenotazione. Il progetto è patrocinato dal Comune di Mesagne.
Per informazioni e iscrizioni inviare una mail a: cresciamoinsieme@libero.it