Barriere architettoniche negli edifici privati, contributi per l’abbattimento anno 2025

Dettagli della notizia

L’ufficio ai Servizi Sociali della città di Mesagne informa che per l’anno 2025 è previsto un sostegno per l'adeguamento delle abitazioni. Possono richiederlo le persone disabili, le loro famiglie ed i condomini che risiedono nel medesimo palazzo.

Data:

21 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La normativa vigente sulle disposizioni utili a favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati prevede la concessione di contributi a fondo perduto in favore di soggetti con disabilità. Tali risorse devono essere impiegate nella realizzazione di lavori di adeguamento nelle rispettive abitazioni.

Possono fare richiesta:

  • Le persone disabili, che sostengono direttamente le spese per l'eliminazione delle barriere architettoniche;
  • Coloro che hanno a carico soggetti disabili in quanto genitori o tutori;
  • Le persone che sostengono le spese in qualità di proprietario dell'immobile o parente allo scopo di adattare l'alloggio in cui risiede la persona disabile;
  • I condomini ove risiedano soggetti disabili, per le spese di adeguamento relative a parti comuni.

La domanda per l’ottenimento del contributo dovrà pervenire entro il 1° marzo 2026; si precisa che l’esigibilità del beneficio rimane subordinata agli attesi finanziamenti ministeriali a valere sul fondo speciale per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati di cui all’art. 10 della legge n. 13/1989. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali, in via Castello 10, tel. 0831.732213. L’avviso pubblico e il modulo sono disponibili in allegato.

Ultimo aggiornamento: 23/01/2025, 13:11