Il Museo è a disposizione di tutti i cittadini, i turisti e gli studiosi che volessero chiedere delle informazioni e delle notizie sulla storia più antica di Mesagne e del territorio.
Per chi volesse approfondire temi e ricerche è possibile rivolgersi direttamente alla Segreteria di Direzione, consultare la Bibliografia, la sitografia consigliata o acquistare materiale illustrativo e volumi pubblicati a cura del Museo presso il bookshop.
A chi è rivolto
Descrizione
Il Museo Archeologico del Territorio ‘Ugo Granafei’ conserva un ingente patrimonio rinvenuto in Mesagne e nel suo territorio e relativo ad un arco cronologico compreso tra la preistoria ed il tardo medioevo.
Grazie alla collocazione all’interno del Castello Comunale, il Museo offre diversi servizi, oltre a garantire la visita dell’esposizione permanente di reperti per lo più di proprietà statale.
Il Museo, secondo quanto previsto dall’organizzazione internazionale dei musei e dei professionisti museali (ICOM - International Council of Museum), si occupa di agevolare per tutti la fruizione del patrimonio archeologico e di realizzare diverse attività di carattere divulgativo e laboratoriale rivolte alla comunità.
Come fare
Per accedere ai Servizi è possibile richiedere un appuntamento al numero della Segreteria o inviare una mail all’indirizzo della stessa, come indicati nell’area Contatti.
Si specifica che, stante la proprietà statale dei reperti, il Museo può consentire l’accesso degli studiosi al materiale archeologico previa autorizzazione della competente Soprintendenza.
Cosa serve
Informazione non disponibile
Cosa si ottiene
Informazione non disponibile
Tempi e scadenze
Informazione non disponibile
Quanto costa
GRATUITO
Vincoli
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Graduatorie di accesso
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- "I presepi nel Cuore", al Borgo dei Presepi la premiazione del concorso
- Chiusura Mostra "Sette Secoli d'Arte italiana", venerdì 10 gennaio la conferenza stampa
- “La giusta direzione. Storia di un magistrato”: il libro del Procuratore De Donno fa tappa a Mesagne
- Albo delle associazioni
-
Vedi altri 6
- “Il mito della bellezza e altri racconti”, presentazione dello scaffale della parità e laboratori di lettura
- Coltiviamo la memoria: in Villa comunale le installazioni per ricordare dieci cittadini illustri
- Convocazione dell’Assemblea dei Sottoscrittori e della Comunità di Fiume
- “Antica Messapografia col Discorso sul clima di Mesagne”, sabato 7 dicembre la presentazione nell'auditorium
- Festival “Artisti di Strada nei Castelli”, domenica 8 dicembre il gran finale a Mesagne
- Progetto “Treno della memoria 2025”, ecco come partecipare