Descrizione
L’Associazione culturale Pietrevive del Salento presenta lo spettacolo di musica e teatro “Mater Dolorosa. I riti della Settimana Santa tra musica e poesia” di Tonino Papadia.
L’evento, che si svolgerà nella splendida cornice barocca della Chiesa Madre di Mesagne il prossimo sabato 9 aprile alle ore 20, si compone di un repertorio che attinge dalla tradizione sacra e popolare e dal repertorio dei brani d’autore, in un percorso che parte dal Pianto della Madonna, il celebre testo del poeta medievale Jacopone da Todi. L’opera, nota anche come Donna de Paradiso, rappresenta un concitato dialogo tra il nunzio, Gesù, la Madonna e la folla durante gli ultimi drammatici momenti della vita di Cristo, al centro del quale vi è la sofferenza di Maria per il martirio del proprio figlio. L’originale rielaborazione di canti, musiche e antiche laudi propongono un incalzante coinvolgimento sui riti della Passione, muovendo dal tema centrale che è il dolore della Vergine: ai piedi della croce, la figura struggente della Donna straziata dalla più terribile delle perdite si pietrifica come l’immagine eterna della Madre afflitta dal più insopportabile dei tormenti.
Ingresso libero – info al 3335784406.