Descrizione
In ottemperanza al Bando Ministeriale pubblicato in data 14 dicembre 2021, l’Amministrazione Comunale di Mesagne, per il TERZO anno, in rete con altri 18 Comuni, dei quali il Comune di San Marzano di San Giuseppe ricopre il ruolo di Ente capofila,
Sono i posti disponibili, a livello nazionale, per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile. è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2.818 progetti che si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio nazionale e all’estero. I progetti hanno durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.
Nella sezione “Per gli operatori volontari" del sito politichegiovanili.gov.it sono consultabili tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda nonché del bando, da leggere attentamente.
Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.
Ciascun Progetto ha più sedi di attuazione: scegli la tua sede, facendo attenzione ad indicare la sede in cui intendi realizzare il progetto.
I tre progetti approvati per il Comune di Mesagne per i quali sarà possibile candidarsi sono:
Sono ammessi a partecipare alla selezione i giovani di cui all’art. 2 del bando, che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo - 28 anni e 364 giorni - anno di età.
La durata del servizio è di 12 (dodici) mesi ed agli operatori volontari spetta un assegno mensile di € 444,30.
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Il giorno successivo alla presentazione della domanda, il sistema di protocollo del Dipartimento invia al candidato, tramite posta elettronica, la ricevuta di attestazione della presentazione con il numero di protocollo e la data e l’orario di presentazione della domanda stessa.
Sui siti internet del Dipartimento e è disponibile la .
si ribadisce che le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta, . Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
Per accedere ai tali servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema, ciò potrà avvenire esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Di seguito sono pubblicati, la sintesi dei progetti ed il link per ogni ulteriore documentazione utile.
Per ulteriori informazioni contattare Ufficio Politiche Giovanili c/o Area XI "Servizi sociali e Pubblica Istruzione", nelle giornate dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.00 - giovedì anche 15.30-18.00 (esclusi festivi), tel. 0831/732213, , o rivolgendosi direttamente alla Responsabile del procedimento, dr.ssa Francesca Praticò, ai sensi dell'art. 5 della Legge 241/1990.