Descrizione
“Mesagne città che legge”: Biblioteca, Confartigianato, librerie e panifici insieme per promuovere la lettura
Il progetto “libro sospeso” rientra tra le attività promosse dall'Amministrazione Comunale di Mesagne nell'ambito del riconoscimento ministeriale 'Città che legge' assegnato dal Cepell - Centro per il libro e la lettura nel luglio del 2020. L'iniziativa è stata presentata in una conferenza stampa lunedì 20 dicembre alla quale hanno partecipato: Marco Calò, consulente alle Politiche Scolastiche e Culturali; Alessia Galiano, direttrice della Biblioteca Comunale “Ugo Granafei”; Teodoro Piscopiello, direttore provinciale di Confartigianato; Enzo Neve, presidente cittadino di Confartigianato. “Libro sospeso, un libro pane per la mente” si avvale della collaborazione di Confartigianato, delle librerie “La Carica dei 101”, “Lettera22” e "Libreria spazio d'autore".