Descrizione
La città di Mesagne, individuata come potenziale beneficiaria dei fondi disponibili nell’ambito del programma denominato PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021 – 2027, invita a partecipare all’incontro dedicato alla cittadinanza in occasione del quale tutte le espressioni che compongono il tessuto sociale, aggregativo e produttivo cittadino saranno chiamate a condividere progettualità e linee di intervento rispetto alle seguenti Priorità:
Priorità 5 - Servizi per l’inclusione sociale e l’innovazione sociale con risorse FSE Plus
Obiettivi specifici Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+)
- Incentivare l’inclusione attiva, per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, migliorare l’occupabilità, in particolare dei gruppi svantaggiati;
- Migliorare l'accesso paritario e tempestivo a servizi di qualità, sostenibili e a prezzi accessibili, compresi i servizi che promuovono l'accesso agli alloggi e all'assistenza incentrata sulla persona, anche in ambito sanitario; modernizzare i sistemi di protezione sociale, anche promuovendone l'accesso e prestando particolare attenzione ai minori e ai gruppi svantaggiati; migliorare l'accessibilità l'efficacia e la resilienza dei sistemi sanitari e dei servizi di assistenza di lunga durata, anche per le persone con disabilità.
Priorità 6 - Infrastrutture per l’inclusione sociale con risorse FESR
- Promuovere l'inclusione socioeconomica delle comunità emarginate, delle famiglie a basso reddito e dei gruppi svantaggiati, incluse le persone con bisogni speciali, mediante azioni integrate riguardanti alloggi e servizi sociali;
- Rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell'inclusione sociale e nell'innovazione sociale.
Il Programma 2021-2027, per il quale la città di Mesagne ha sottoscritto il Protocollo di Intesa con l’Agenzia per la Coesione Territoriale, sostiene gli interventi per promuovere l’inclusione, l’innovazione sociale e il miglioramento della qualità della vita di 39 città medie del Sud.
L’incontro si svolgerà venerdì 16 febbraio dalle ore 16 alle ore 17.30 presso l’Auditorium del Castello Normanno Svevo di Mesagne.
Si invita a partecipare.