Progetto “Equivalenze”: sul valore delle donne e sull’importanza di educare alla parità di genere, al via la prima mostra

Dettagli della notizia

“Equivalenze”, il programma entra nel vivo con la mostra dedicata alle donne Nobel per la Medicina: presentate a Mesagne lo scorso 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, le attività progettuali sono finanziate dalla Regione Puglia nell’ambito dell’avviso “GenereinComune”. L’evento espositivo si svolgerà da mercoledì 24 gennaio a domenica 4 febbraio, dalle 9 alle 12, all’interno della maestosa cornice barocca della Chiesa di Sant’Anna, a Mesagne in piazza Orsini del Balzo. L’ingresso è gratuito.

Data:

23 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

“Equivalenze”, il programma entra nel vivo con la mostra dedicata alle donne Nobel per la Medicina: presentate a Mesagne lo scorso 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, le attività progettuali sono finanziate dalla Regione Puglia nell’ambito dell’avviso “GenereinComune”. L’evento espositivo si svolgerà da mercoledì 24 gennaio a domenica 4 febbraio, dalle 9 alle 12, all’interno della maestosa cornice barocca della Chiesa di Sant’Anna, a Mesagne in piazza Orsini del Balzo. L’ingresso è gratuito.

Con 4 mostre tematiche e momenti formativi che a partire da giovedì 25 gennaio coinvolgeranno docenti e dirigenti scolastici, dipendenti comunali e soggetti partner, i primi mesi del 2024 vedranno studenti e cittadini focalizzare l’attenzione di giovani e adulti sul contrasto alla violenza di genere.

Ultimo aggiornamento: 24/01/2024, 00:00