Terza domenica del mese di novembre, a Mesagne c’è la fiera

Dettagli della notizia

Nel rione Seta, tra via Brodolini e via De Gasperi. E per la gioia dei bambini, ma anche dei tanti adulti che si offrono di accompagnarli – e si torna piccini! – dalle prime luci dell’alba il Quartiere Grutti – Calderoni sta ospitando animali da cortile e casalinghi. Intanto hanno preso forma gli espositori di indumenti, di fiori e mobili, prodotti per l’igiene e profumistica.

Data:

19 Novembre 2022

Tempo di lettura:

Descrizione

Nel rione Seta, tra via Brodolini e via De Gasperi. E per la gioia dei bambini, ma anche dei tanti adulti che si offrono di accompagnarli – e si torna piccini! – dalle prime luci dell’alba il Quartiere Grutti – Calderoni sta ospitando animali da cortile e casalinghi. Intanto hanno preso forma gli espositori di indumenti, di fiori e mobili, prodotti per l’igiene e profumistica. E chi più ne ha più ne metta. L’evento, perché di un evento di costume si tratta, nel tempo ha assunto diverse denominazioni. E’ stato la “fera ti li ttantaculi” (di chi tocca il sedere), tanta era la poco distanza tra un visitatore e l’altro, al punto da far passare il contatto fisico per qualche atteggiamento meno lecito e di sicuro poco galante. La Fiera del cappotto, di Novembre, di Ognissanti, ti la chiazza (della piazza), ha rappresento per un lungo arco di tempo - per il tempo in cui le abitudini commerciali sono state anche molto diverse da oggi - la data ideale per consentire alle famiglie di effettuare l’acquisto di indumenti invernali per i mesi più freddi ormai alle porte. Nome a parte, è impossibile confonderla o dimenticarla.

La terza domenica di novembre, che serva il cappotto o altro, a Mesagne “c’è la fera”.

Ultimo aggiornamento: 20/11/2022, 00:00